REVIGLIASCO, BORGO LETTERARIO

Domenica 8 giugno 2025, Piazza Sagna (Revigliasco)

“Revigliasco, Borgo Letterario” ritorna per la sua seconda edizione proponendo un ricco programma di incontri con grandi autori, uno spazio dedicato ai più piccoli e vari momenti conviviali. A conclusione della giornata è proposta una cena gourmet che rende omaggio alla letteratura attraverso i suoi piatti più celebri.

L’evento è gratuito

PROGRAMMA COMPLETO:

15:15 Apertura della manifestazione con l’assessora alla Cultura del Comune di Moncalieri Antonella Parigi e le volontarie della Biblioteca di Revigliasco

15:30 Incontro con Davide Longo che presenta il suo ultimo libro “La donna della mansarda”

16:30Dialogo con lo scrittore Enrico Pandiani sul suo nuovo libro “Rimorsi”, il quarto romanzo della banda Ventura

17:30 Una chiacchierata a tutto tondo con Daniele Mencarelli che presenta il suo ultimo libro “Brucia l’origine

18:30 Serena Mazzini presenta “Il lato oscuro dei social network”. Dibattito con l’autrice su come la rete ci controlla e ci manipola

19:30 Giulia Ceirano ci accompagna con il suo “La letteratura in cucina” alla scoperta del legame tra cibo e lettura

20:30 Cena “Il sapore delle parole” presso il ristorante la Taverna di Fra Fiusch

LABORATORI PER BAMBINI

Dai 5 agli 11 anni, dalle ore 16:00 alle ore 19:30, laboratori gratuiti presso il cortile di Via Maurizio Beria 23A

Giochiamo sul serio? Attività ricreative sull’Isola che non c’è

a cura dell’Associazione Immaginazioni APS ETS

DURANTE L’INTERO POMERIGGIO

Angolo firmacopie e photo-corner

Banco solidale e consigli di lettura

Libreria Arco Nuovo sarà presente con un punto vendita libri

Servizio caffetteria e gelateria

Birra e Street food

Dalle 18:00 Aperitivo con gli Autori

CENA “Il SAPORE DELLE PAROLE”

ore 20:30 – La Taverna di Fra Fiusch

Una serata gourmet che rende omaggio alla letteratura attraverso i suoi piatti più celebri con una cena di sei portate, vini compresi

Prenotazione obbligatoria (Ristorante 011 860 8224 – info@frafiusch.it)

€45

Menu:

Cocktail di benvenuto

Amuse-bouche

Tartine ai cetrioli da L’importanza di chiamarsi Ernesto di O. Wilde

Pomodori verdi fritti da Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop di F. Flagg

Blinis da Il pranzo di Babette di K. Blixen

Antipasto

Uovo poché con fonduta da Eureka Street di R. McLiam Wilson

Primo

Pasta ‘ncasciata da Il cane di terracotta di A. Camilleri

Secondo

Coq au vin da Un’ombra su Maigret di G. Simenon

Predessert

Muffin al limone da Il grande Gatsby di F.S. Fitzgerald

Dessert

Victoria sponge cake alle fragole da Emma di J. Austen